Se il 2021 è stato l’anno dei produttori, possiamo dire che per ora anche il 2022 sta mantenendo questa tendenza. Impreziosito da un immaginario visivo d’impatto e molto evocativo, il nuovo progetto instrumental del producer umbro Met Fish, Meraki, è un inno alle passioni e all’amore con il quale ci si deve approcciare all’arte.
Il disco è composto da 5 tracce strumentali, ognuna contraddistinta da una particolare sonorità, unite dallo stile sonoro, dall’ambientazione dell’album e da una certa sperimentazione presente in tutti i passaggi dell’ascolto. è molto interessante sottolineare la scelta dei samples: dalle note malinconiche di “Pastels”, alle sonorità più vicine al funk di “Neve” e l’ambientazione western di “Melanconia”. La sensazione di freschezza data ai suddetti samples è indicativa del lavoro di produzione che è stato fatto.
Meraki è interamente prodotto da Met Fish e rappresenta il suo secondo progetto strumentale, disponibile online in free download. Il rapper e beatmaker umbro, classe ‘93, è dal 2008 che si fa notare all’interno di contest e tramite la pubblicazione di album e mixtape. Le sue influenze, che caratterizzano le sue creazioni musicali, sono principalmente “Chi More pe’Mme” dei Co’Sang e “Tradimento” di Fabri Fibra. Conosce ed apprezza diversi stili e generi musicali, che riporta all’interno delle sue tracce, dal Soul al Reggae, Dubstep, Jazz.